Slide 1
28° Torneo Mondiale Manlio Selis

30 Maggio - 2 Giugno 2025

28° Torneo Mondiale "Manlio Selis"
Sardegna Cup

PlayPlay

Guida Evento

Ospitalità

Gironi

Squadre

Slide 2
Benvenuti in Sardegna
La magia del Torneo mondiale Manlio Selis .

Dal 30 maggio al 2 giugno in Gallura al via 32 squadre provenienti da 8 nazioni. In campo anche i ragazzi provenienti dall'Ucraina in guerra del Lokomotiv Kiev e per la prima volta dal Brasile il Flamengo. Il 19 maggio la presentazione al Grand Hotel in Porto Cervo

Dal 30 Maggio al 2 Giugno

Guida Evento

Saranno i Comuni di Loiri Porto San Paolo, Monti, Budoni, Arzachena e Olbia, sede della finalissima, a ospitare le gare del Torneo.

Cerasarda
Torneo Selis 2021
Torneo Selis 2021
Torneo Selis 2021
GTZ Medical
GTZ Medical
Slide 3
Ospitalità 2025
Torneo Mondiale Manlio Selis,
Sardegna Cup

Ospitalità

28esima edizione

Torneo Mondiale Manlio Selis

Slide 4
Gironi
In occasione della press conference ufficiale, verranno svelati i gironi del Torneo Mondiale Manlio Selis 2025.

Il prossimo 19 maggio, nella bellissima struttura del Grand Hotel in Porto Cervo, alle ore 11, si terrà la PRESS CONFERENCE che sarà presentata dal giornalista di Amazon Prime Alessandro Alciato e durante la quale saranno svelati i Gironi alle squadre partecipanti.

Presentazione

2025

Mundialito per club per la categoria Esordienti

Slide 5
Squadre
Società professionistiche italiane ed estere e le realtà dilettantistiche di tutto il territorio italiano.

Professionisti: Atalanta, Cagliari, Milan, Genoa, Juventus, Roma, Inter, Spezia, Pisa, Torres. Espanyol Barcellona ( Spagna ), Talleres De Cordoba ( Argentina ), Flamengo ( Brasile ), Stoccarda ( Germania ), Lokomotiv Kiev ( Ucraina ), Sigma Olomouc ( Repubblica Ceca ). Dilettanti Italiani: Tor Tre Teste Roma, Romulea, Urbetevere Roma, Centro Olimpico Romano, Vigor Perconti ( Lazio ), Levante Azzurro Bari ( Puglia ), Emanuele Troise ( Campania ), Latte Dolce Sassari, San Paolo Sassari, Cos Sarrabus Ogliastra, Gr 11 Cagliari, Pirri, Olbia Academy, Porto Rotondo, Budoni ( Sardegna ). Dilettante estera: Magic Soccer Toronto ( Canada ).

2025

Squadre

Squadre di calcio under 14 italiane ed estere.

next arrownext arrow
next arrownext arrow
previous arrowprevious arrow
previous arrowprevious arrow
Slide 1
Squadre
Squadre
Le formazioni under 14 delle più importanti società professionistiche italiane ed estere e le realtà dilettantistiche di tutto il territorio italiano.
Cerca @torneomanlioselis su Facebook e Messanger
Facebook
 
@TorneoSelis
Twitter
 
#selistars⭐ #Torneoselis
Instagram
 
La finale sarà trasmessa in Diretta Streaming sul nostro canale YouTube. 📺
Youtube
 

IL TORNEO SELIS

Un’edizione straordinaria, ricca di novità, la prima delle quali è rappresentata dal nuovo Partner tecnico. ADIDAS. Da quest’anno il Torneo mondiale “Manlio Selis”, il “Mundialito per club” under 14, si svolgerà sotto il segno di Adidas, un marchio internazionale che ha scelto di affiancare la manifestazione, giunta alla sua 28^ edizione.

 Dal 30 maggio al 2 giugno, sui campi della Gallura, si sfideranno 32 squadre, le più importanti società professionistiche italiane ed estere e le realtà dilettantistiche di tutto il territorio italiano per un evento ormai divenuto punto di riferimento della programmazione sportiva e turistica della Regione Sardegna, sponsor della manifestazione.

Saranno i Comuni di Loiri Porto San Paolo, Monti, Budoni, Arzachena e Olbia, sede della finalissima, a ospitare le gare del Torneo.

Torneo Mondiale Manlio Selis | Ospitaltà

 Fondamentale il patrocinio che ogni anno arriva dalla Regione Sardegna e al Torneo solo arrivati i saluti della presidente Alessandra Todde: « La 28^ edizione del Torneo Mondiale “Manlio Selis” ripropone la nostra isola come vetrina del suo territorio incontaminato attraverso un evento di calcio giovanile di altissimo livello che si è ormai imposto nell’elite delle manifestazioni sportive di qualità. La presenza quest’anno tra le squadre partecipanti della compagine ucraina del Lokomotiv Kiev lancia un potente messaggio di pace e coesione sociale. Il Torneo si conferma splendido veicolo di confronto culturale e agonistico regalando a tutti i giovani calciatori un’esperienza dai grandi valori umani ed educativi. Un altro aspetto fondamentale è quello turistico con centinaia di visitatori al seguito dei club in gara a popolare un periodo “di spalla” e pronti inoltre a raccontare delle bellezze della nostra terra e delle sue eccellenze enogastronomiche. La caparbietà e la smisurata passione degli organizzatori meritano il massimo sostegno. Auguro agli organizzatori un’edizione ricca di emozioni che li ripaghi degli enormi sacrifici».